Poiché la gestione del tempo nel settore sanitario, in particolare in campo chirurgico, diventa più importante, gli ospedali sono attivamente alla ricerca di una maggiore efficienza con meno risorse. Un ospedale in Francia ha ottenuto miglioramenti significativi nell'efficienza della sala operatoria, secondo uno studio sull'efficienza di Mölnlycke ProcedurePak.
Con l'implementazione di vassoi per procedure chirurgiche, gli ospedali europei hanno ottenuto un risparmio del 40-55% di tempo in sala operatoria, rendendo possibile l'esecuzione di più procedure chirurgiche, circa il 37% in più in un ospedale in Francia.
Esplorare come migliorare l'efficienza della sala operatoria
Gli ospedali in Europa sono tradizionalmente riforniti di prodotti sterili confezionati singolarmente per le procedure chirurgiche. Per ogni procedura, gli infermieri in sala operatoria devono reperire gli strumenti chirurgici in sala operatoria e raccogliere i materiali necessari dal magazzino unità per unità e configurare tutto per ogni procedura. Altri passaggi necessari per ottenere il materiale giusto includono l'inventario e l'ordinazione, nonché lo stoccaggio e il trasporto.
La direzione ospedaliera oggi si impegna per le procedure di trattamento più efficienti senza compromettere la qualità o la sicurezza. Di conseguenza, c'è una crescente pressione per gestire più interventi facendo affidamento su risorse invariate1, 2. L'ottimizzazione dei processi interni per migliorare l'efficienza è diventata sempre più importante ed è stata identificata una gestione più efficace dell'inventario in sala operatoria, fino al livello di procedura, come un modo per ottenere una maggiore efficienza in sala operatoria.
Obiettivo dello studio: Quantificare il risparmio di tempo grazie ai vassoi procedurali
L'obiettivo dello studio era quello di indagare gli effetti e quantificare il risparmio di tempo nell'implementazione dei vassoi ProcedurePak.
Metodo
Si tratta di uno studio prospettico aperto condotto come casi di studio in diversi ospedali situati in Germania, Francia e Svezia. Sono stati utilizzati un totale di 26 diversi vassoi ProcedurePak. Per ciascuno degli ospedali è stato studiato il processo dei materiali monouso, dall'ordinazione dei materiali allo smaltimento. Questo processo consiste tipicamente di 6 processi principali: ordine e consegna interna, ricezione della merce nel reparto chirurgico, preparazione e pulizia dell'intervento chirurgico, ordine esterno, ricezione della merce tramite l'ufficio acquisti e fatturazione.
Le fasi possono essere suddivise in sottoprocessi e attività. Ad esempio, il processo principale – preparazione e pulizia – può essere suddiviso in 14 sottoprocessi o 33 attività. Ogni fase del processo è stata descritta e misurata sia prima che dopo l'implementazione dei vassoi Mölnlycke ProcedurePak. Per ogni fase del processo, i fattori di tempo e di costo sono stati identificati studiando l'uso pratico e misurando il tempo.
Risparmio totale annuo di tempo dopo l'implementazione dei vassoi ProcedurePak in Germania.
Risultati: in tutti gli ospedali, si ottiene un risparmio di tempo del 40-59%
I risultati dello studio mostrano che, in seguito all'introduzione dei vassoi ProcedurePak, il risparmio di tempo nel processo di utilizzo dei materiali monouso è stato compreso tra il 40% e il 59% negli ospedali studiati.
L'entità del risparmio di tempo dipende da diversi fattori, tra cui il numero di diversi vassoi ProcedurePak utilizzati, il numero di componenti in ciascun vassoio e il numero di procedure eseguite con i vassoi. I maggiori risparmi di tempo sono stati riscontrati nella preparazione e nella pulizia degli interventi chirurgici, che è una metrica chiave per le iniziative di gestione dei rifiuti in sala operatoria. Ma il risparmio di tempo è stato dimostrato anche in altre fasi del processo.
Il risparmio di tempo è stato utilizzato in modi diversi a seconda degli obiettivi individuali dell'ospedale, ad esempio:
- Esecuzione di ulteriori procedure chirurgiche, offrendo ai pazienti un trattamento più tempestivo e massimizzando l'uso delle risorse della sala operatoria
- Nell'ospedale francese è stato eseguito il 37% in più di procedure chirurgiche dopo l'implementazione.
- Nell'ospedale tedesco il numero di interventi è aumentato del 18% all'anno.
- Formazione del personale.
Conclusioni
I casi di studio dimostrano che è possibile ottenere un notevole risparmio di tempo (40-59%) implementando i vassoi procedurali personalizzati Mölnlycke per le procedure chirurgiche in sala operatoria. Il tempo liberato consente di eseguire ulteriori procedure chirurgiche. L'effetto finanziario di ciò è un'area per ulteriori ricerche.