Surgical |

Trasformare la sala operatoria in verde: come possiamo contribuire a realizzarlo?

La prospettiva di rendere la sala operatoria più verde sembra promettente per la sostenibilità. Ma di fronte al greenwashing e alle sfide che misurano le iniziative ecologiche, può essere difficile rendere le sale operatorie veramente ecologiche ed essere in grado di dimostrarlo nei fatti.

Il settore sanitario rappresenta il 4,4% delle emissioni totali di carbonio nel mondo sviluppato. Se l'assistenza sanitaria fosse un paese, sarebbe il quinto più grande emettitore di carbonio a livello globale. Il Covid-19 ha spinto i sistemi sanitari al limite, rendendo gli sforzi di sostenibilità una priorità inferiore a causa dell'emergere di sfide eccezionali. Di fronte a quella che sembra essere una battaglia in salita, quali strategie possono invertire questa tendenza?

Abbiamo convocato un panel globale di professionisti che hanno discusso:

  • Le sfide che l'assistenza sanitaria ha dovuto affrontare prima e dopo la pandemia
  • Trovare un equilibrio tra gli impegni ambientali e altre priorità in materia di COVID-19
  • Azioni per fare la differenza in modo sostenibile
  • Ottimizzare l'assistenza e la sicurezza del paziente e dell'operatore sanitario, pur continuando a prendersi cura dell'ambiente

Ascolta la tavola rotonda sulla sostenibilità in sala operatoria e sull'equilibrio tra l'assistenza ai pazienti e agli operatori sanitari con la cura dell'ambiente.

Trasformare la sala operatoria in verde: come possiamo contribuire a realizzarlo?

Ascolta la tavola rotonda sulla sostenibilità in sala operatoria e sull'equilibrio tra l'assistenza ai pazienti e agli operatori sanitari con la cura dell'ambiente.

Guarda su richiesta